CLUSONE

Percorsi turistici e culturali: Clusone ANDAR PER ROCCOLI NEI COLORI E SUONI D’AUTUNNO! Un percorso inedito tra le bellezze naturalistiche della “montagna” clusonese! Passeggeremo avvolti dai colori autunnali che esaltano la natura della Val Seriana in un itinerario che ci farà scoprire gli antichi roccoli nascosti nel bosco. Qui ci fermeremo a rilassare mente e cuore ascoltando il suono inebriante delle campane tibetane prima di ritemprarci presso l’Agriturismo Cascina Lama Ritrovo ore 15.00 presso il parcheggio di Via S.Lucio. A seguire degustazione presso Agriturismo Cascina Lama. Costo 10 euro adulti e 5 euro under 10 compresa degustazione. Prenotazione obbligatoria allo 035.704063 o al 342.3897672. OrganizzaCONTINUA

Percorsi turistici e culturali: San Lucio, Clusone GLI SPALTI DI PIANÓNE E PRADÓNE SULLE OROBIE, CON I PRODOTTI TIPICI DEGLI ALPEGGI E LE CAMPANE TIBETANE Passeggiata panoramica fra le fronde del bosco, verso i pascoli e le doline di Pianóne e Pradóne, finestre panoramiche incantate sulle Orobie e mete turistiche estive ed invernali già dagli anni 40’ del Novecento. Degustazione di prodotti tipici dell’azienda agricola Bonalda, nella baita costruita accanto all’arrivo della seggiovia, solo progettata e poi mai realizzata. Ritrovo alle ore 15.30 presso il parcheggio di San Lucio, 70 – Località La Spessa. Costo 8 euro adulti e 4 euro under 10 compresa degustazioneCONTINUA

Percorsi turistici e culturali a Clusone LA CLUSONE RURALE E L’AZIENDA AGRICOLA CASCINA LAMA L’agro di Clusone è uno dei paesaggi rurali più “fiabeschi” della bergamasca. Una Clusone poco conosciuta quella che percorreremo attraverso un facile percorso immerso nella natura con tappe suggestive per ammirare i luoghi tipici della secolare vita rurale. Proseguiremo percorrendo un’antica via immersa nella meravigliosa atmosfera rurale giungendo presso l’agriturismo Cascina Lama, un antico cascinale trasformato in azienda agricola, che saprà raccontare in chiave turistica l’immutata e secolare vita rurale bergamasca. Ritrovo ore 15.30 presso il parcheggio del laghetto in via Vogno, 20 a San Lorenzo. A seguire degustazione presso AziendaCONTINUA

PALAZZO FOGACCIA, UNA RESIDENZA NOBILIARE ESCLUSIVA **DATA SOLD OUT!! Una visita guidata rara e imperdibile, alla scoperta di uno dei palazzi nobiliari più belli della bergamasca con i suoi saloni completamente affrescati e i racconti di una casata nobiliare che continua da oltre cinque secoli. Il palazzo Fogaccia vanta un architetto illustre, quel Quadrio che operò anche nella fabbrica del Duomo di Milano e pittori formidabili che hanno trasformato gli interni in uno scrigno d’arte e ammirazione. Una dimora storica da non perdere assolutamente! Ritrovo alle ore 15.30 presso MAT – Museo Arte Tempo. A seguire degustazione presso Pasticceria Duci.Costo 8 euro adulti e 4CONTINUA