PROGETTO “Artelier per le scuole”
Anche quest’anno Artelier ha deciso di realizzare un progetto ad hoc per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Forte dei numerosi progetti già attuati con successo nelle scuole di ogni ordine e grado negli anni passati, lo staff educativo della nostra cooperativa ha sintetizzato queste proposte per presentare le proposte didattiche.
Il progetto propone una rete di laboratori tra diversi musei dell’Alta Valle Seriana, il MAT – Museo Arte Tempo a Clusone, il MEtA – Museo Etnografico Alta Valle Seriana a Ardesio, il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, PARRA Oppidum degli Orobi di Parre, l’Ecomuseo della Val Borlezza, il NAB – Natura e Ambiente in Val Borlezza e il MACER – Museo dei mulini, della macinazione e dei cereali.
SFOGLIA LA BROCHURE DEI SERVIZI EDUCATIVI
CLICCA QUI PER SCOPRIRE I NOSTRI MUSEI
Artelier, che si sottotitola “progetti culturali su misura”, si mette a completa disposizione degli istituti scolastici di ogni ordine e grado per PERSONALIZZARE laboratori, itinerari e/o percorsi museali secondo le richieste delle insegnanti.
Non esitate a contattarci per incontri senza impegno nella vostra scuola!
Una bella occasione e un’opportunità rivolta a insegnati e alunni, per imparare ad osservare il mondo che li circonda, ricordare il passato e sognare il futuro.
PROGETTI PER LE SCUOLE REALIZZATI:
Bergamo Scienza (2011 – 2018)
Ormai da diversi anni Artelier, grazie al prezioso supporto del Comune di Clusone, propone al MAT – Museo Arte Tempo diversi laboratori all’interno del contesto scientifico di BergamoScienza. Un’opportunità sempre gradita da numerose scuole primarie e secondarie che ogni anno riscoprono i temi cari al museo attraverso seminari e divertenti laboratori didattici (ma rigorosamente scientifici!).
Riscopriamo le antiche miniere metallifere – 2015
Abitare le valli alpine – 2014
Le vie del ferro – 2013