Categoria: VISITE GUIDATE (Pagina 2)

IL SANTUARIO DI SAN PATRIZIO     A Colzate, dal lontano 1166, esiste uno dei pochi santuari italiani dedicati a San Patrizio, luogo di grande devozione da parte delle vicine comunità di Colzate e Vertova, ma anche meta di moltissimi visitatori attirati dallo straordinario panorama che si gode dal suo porticato e dalla rigogliosa natura che lo circonda. Tra leggende, storia e arte, una suggestiva visita guidata per conoscere questa imponente struttura sacra che dall’alto accoglie chiunque si trovi a passare in direzione dell’alta Val Seriana. Ritrovo ore 10.30 presso il sagrato del Santuario. A seguire degustazione presso il ristoro del pellegrino. Costo 8  euro adulti eCONTINUA

IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME E IL SUO FAMOSO COCCODRILLO Il coccodrillo custodito all’interno del Santuario della Madonna delle Lacrime di Ponte Nossa è diventato una celebrità! Dopo essere stato restaurato ed esposto alla mostra “Visioni, apparizioni, miracoli”, organizzata dal Museo Bernareggi di Bergamo, è tornato a casa. Questo itinerario vi porterà alla scoperta della storia e della leggenda, oltre ad ammirare le bellissime opere d’arte custodite all’interno del Santuario meta di tanti pellegrini e appassionati d’arte. Ritrovo alle ore 15.00 presso il parcheggio del Santuario a Ponte Nossa. Costo 8 euro adulti e 4 euro bambini under10 compreso aperitivo presso la gelateria Bonazzi.CONTINUA

Visite guidate a Clusone   Orologio Planetario Fanzago e Danza Macabra  Vivere Clusone, città d’arte e tempo, vuol dire non perdersi l’occasione di visitare le due attrazioni principali della cittadina baradella, in un itinerario imperdibile! Scopri i segreti dell’Orologio Planetario Fanzago e del suo meccanismo interno, realizzato da Pietro Fanzago nel 1583 e tutt’ora funzionante; poi lasciati coinvolgere dal racconto di uno degli affreschi più famosi e misteriosi della bergamasca: la Danza Macabra. Ore 10.30: visita Orologio. Costo 6 euro adulti e 3 euro bambini. Ore 11.30: visita Danza Macabra. Costo 6 euro adulti e 3 euro bambini. Per le due visite insieme costo 10 euroCONTINUA

Ecco alcune immagini del bellissimo percorso di Nembro … un percorso da tutto esaurito! Sabato 11 febbraio si è tenuta un’altra visita guidata all’interno del progetto Percorsi Turistici e Culturali che ultimamente si sta spingendo sempre più verso la bassa-media Val Seriana. A Nembro siamo andati alla ricerca di due gioielli dell’arte religiosa: la chiesa di Santa Maria Assunta in Borgo e la chiesa di San Sebastiano! Chi non fosse riuscito ad iscriversi non si disperi, in primavera il percorso verrà sicuramente ripetuto!    CONTINUA